“Manovrina” all’Ars: a Sciacca anche contributi per le associazioni Pro Loco e Mousikè

100 mila euro ciascuno per l’organizzazione dell’edizione 2024 di Azzurro food festival e per l’associazione di Nanà Gulino che sta portando in giro il concerto in ricordo di Rosa Balistreri
SCIACCA. Non solo ai Comuni: nel lungo l’elenco di finanziamenti regionali concessi dall’Ars nell’ambito della cosiddetta manovrina finanziaria che con il sostegno di tutti i partiti ha finanziato feste religiose, eventi, sport e promozione turistica, ci sono anche delle associazioni saccensi che organizzano a loro volta eventi.
Spulciando il maxi emendamento, troviamo 100 mila euro di contributo alla Pro loco Sciacca Terme per l’organizzazione dell’edizione 2024 di Azzurro food festival e altri 100mila euro all’associazione Mousike di Nanà Gulino che sta portando in giro il concerto in ricordo di Rosa Balistreri.

Ma, per restare nel contesto geografico comprensoriale, altri 100mila euro andranno a Menfi per la promozione della manifestazione “Inycon” e 55 mila euro 55 mila euro per l’organizzazione del Premio Tomasi di Lampedusa.