Mancata presentazione relazione annuale, la Regione bacchetta il sindaco Termine. L’inadempienza può far scattare la rimozione

La vicenda ha origine con una nota dello scorso 18 luglio firmata dai consiglieri comunali di opposizione
SCIACCA- La vicenda ha origine con una nota dello scorso 18 luglio firmata dai consiglieri comunali Bono, Bivona, Bellanca, La Barbera, Venezia, Grassadonio, Catanzaro Clelia, Maglienti, Brucculeri, Santangelo e Blò, inviata all’assessorato regionale alle Autonomie con cui segnalano la mancata presentazione dell’obbligatoria relazione annuale del sindaco e la mancata risposta a interrogazioni. Con la nota, i consiglieri hanno sollecitato una “apertura attività ispettiva al Comune di Sciacca”.
Tra i punti che possono essere oggetto dell’applicazione dell’art. 1 lettera G della legge 48/1991, violata la quale vi è la rimozione dell’Amministrazione comunale, c’è la mancata presentazione della relazione annuale e la mancata risposta di interrogazioni presentate dall’opposizione.
L’assessorato alle Autonomie Locali ha inviato una lettera al sindaco e al Prefetto di Agrigento lo scorso 23 luglio. Nel sottolineare le conseguenze della mancata applicazione della legge 48/1991, l’Assessorati chiede immediate spiegazioni e chiarimenti.