Cronaca

Le piogge di marzo non risolvono il problema della siccità in Sicilia

Sono ancora incerte le prospettive sulla disponibilità estiva di risorse idriche, visto il non soddisfacente accumulo di riserve

«Solo le piogge dell’ultima settimana hanno permesso di chiudere con un bilancio pluviometrico positivo di un mese che fino al giorno 24 era stato decisamente povero di piogge per la Sicilia. Anche in questo caso la distribuzione delle piogge è stata disomogenea sul territorio isolano e ha determinato accumuli in eccesso sulle aree ionica e tirrenica messinese, lasciando buona parte delle aree sud-occidentali in uno stato di deficit rispetto alla norma». E’ quanto affermano i tecnici del Sias, il servizio agrometeorologico della Regione Siciliana.

La precipitazione media regionale in base ai dati Sias, pari a 84 mm, risulta di 3 mm superiore alla norma della serie dati 2003-2022 per il mese di marzo – aggiungono dal Sias – I totali mensili sono estremamente variabili e vanno dall’accumulo massimo di 251,2 mm registrati dalla stazione Linguaglossa (Catania) alle poche decine di mm registrate nel Trapanese e nell’Agrigentino, apporti pari a circa la metà di quelli attesi. Il massimo accumulo giornaliero sulla rete Sias è stato registrato dalla stazione Pedara (Catania) il giorno 7 con 101,6 mm. Sono ancora incerte invece le prospettive sulla disponibilità estiva di risorse irrigue, visto il non soddisfacente accumulo di riserve idriche che ancora caratterizza diversi invasi».

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Minivan si ribalta nella notte: muore una donna, 8 feriti

La tragedia sull'A18 nel tratto compreso tra Giarre e Fiumefreddo. Il mezzo trasportava diversi cittadini…

3 ore ago

Crisi idrica, al via i lavori per i dissalatori di Gela e Porto Empedocle

Sono iniziati i lavori per l’installazione dei due dissalatori mobili nei Comuni di Gela e…

6 ore ago

Arriva la sospensione dall’insegnamento per la quinta amante di Matteo Messina Denaro

Per la professoressa di matematica c'è la sospensione obbligatoria dall’insegnamento. Floriana Calcagno è stata arrestata…

6 ore ago

Punta Bianca è diventata riserva naturale

Dopo 29 anni di battaglie ambientaliste, la riserva di Punta bianca è diventata una realtà…

6 ore ago

Dati Eurostat sull’occupazione. Sicilia e Sud tra le peggiori regioni europee

Il dato è legato soprattutto alla bassa partecipazione femminile al mercato del lavoro con alcune…

19 ore ago

Economia: S&P innalza rating Regione Siciliana

Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti» «Standard & Poor’s…

20 ore ago