Le nomine dei dirigenti della Regione: Ricciardo travolto dalle polemiche rinuncia

E’ imputato di turbativa d’asta nell’ambito di una inchiesta sulla riqualificazione di alcuni porti

Ringrazio per la fiducia l’assessore all’Istruzione Mimmo Turano ma le condizioni contingenti non mi consentono di svolgere la funzione di dirigente generale per opportunità. Non accetto di essere al centro delle polemiche a causa della mia nomina che danneggiano l’azione del governo Schifani impegnato su grandi cose per la Sicilia».

Lo ha detto Carmelo Ricciardo, dirigente della Regione Siciliana annunciando la rinuncia al ruolo di direttore generale del Dipartimento dell’Istruzione.

«La mia considerazione verso l’Amministrazione regionale, che servo tanti anni, e la fiducia che ho sempre avuto nella magistratura – prosegue Ricciardo – mi fanno fare un passo di lato. Intendo difendermi fino in fondo, precisando però che su sette capi di imputazione cinque sono stati già archiviati».

Ricciardo è imputato per turbativa d’asta e corruzione nell’ambito di un’inchiesta sulla riqualificazione di alcuni porti siciliani.