LAVORO CHE FINISCE, 19 LICENZIAMENTI DI GUARDIE GIURATE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO

Ksm security, l’azienda leader nel settore della sicurezza, ha avviato in Sicilia il licenziamento di 134 dipendenti. L’istituto di vigilanza dichiara un esubero di personale in Sicilia pari a 134 unità, di cui 53 a Palermo, 15 a Messina, 14 a Trapani, 33 a Caltanissetta, 19 ad Agrigento.
«E’ una situazione inaccettabile», dice Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Sicilia dopo avere ricevuto l’informazione dalla società. L’iniziativa a poco più di un anno dalla precedente procedura di licenziamento del personale avviata dalla Ksm che è costata il posto di lavoro a oltre 200 guardie giurate siciliane.