LA BATOSTA DI ALTERNATIVA POPOLARE DI ALFANO CHE RISCHIA DI NON AVERE DEPUTATI

Il ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano durante la conferenza di Alternativa Popolare, Roma, 09 giugno 2017. ANSA/ANGELO CARCONI
Secondo gli exit poll, Alternativa Popolare, il partito di Angelino Alfano, ministro da diversi anni, al governo con Berlusconi e poi con Renzi, rischia di sparire, di non raggiungere il quorum del 5% che consente di accedere al Parlamento siciliano. E il rischio, ovviamente, è per i candidati eccellenti, come il saccense Giuseppe Marinello e l’agrigentino Enzo Fontana. Ma non solo per loro, ma anche per quelli delle altre province.
Ma soprattutto, per Angelino Alfano, è la sconfitta della sua roccaforte siciliana, della sua terra. Il flop siciliano porta un conto misero a Roma, dove il potere contrattuale con il PD, che esce sconfitto dalla tornata elettorale siciliana, si riduce sensibilmente.