Irrigazione: la Regione annuncia più acqua da maggio nel lago Arancio

Schifani: «Programma va avanti, opere di manutenzione essenziali per garantire più capacità potabile e irrigua»  

Più acqua convogliata nella condotta Landro-Lago Arancio grazie alle attività messe in campo dalla Regione Siciliana. Lo annuncia il presidente della Regione Renato Schifani, facendo il punto su interventi pianificati dalla cabina di regia per l’emergenza idrica. I lavori di rifunzionalizzazione della traversa Landro, per la riattivazione del sistema di adduzione del lago Arancio, sono stati avviati lo scorso gennaio e si concluderanno a maggio, ma sono stati già completati per l’80 per cento. Il progetto prevede interventi per un importo di 320 mila euro. Ad oggi – riferisce la Regione – sono stati ripristinati i meccanismi idraulici, effettuata la pulizia di alcuni tratti dei torrenti Landro, San Giacomo e dei Mulini, e sono state effettuate riparazioni di diversi tratti della condotta. È così stato possibile attivare le traverse e immettere acqua nella condotta con una portata di circa 200 litri al secondo, evitando di farla defluire verso il mare.”Continuiamo a sollecitare i nostri tecnici affinché le strutture esistenti siano riportate in efficienza – dice il governatore – non si perda acqua e si ottenga maggiore capacità da destinare a usi potabili o irrigui».