Integrazione oraria per part time del Comune di Burgio

Sono 18 ore spalmate tra le varie figure professionali tra operatori ed istruttori amministrativi
BURGIO. L’amministrazione comunale ha approvato un intervento di integrazione oraria nei confronti dei diciassette lavoratori part-time del comune.
Si tratta di dipendenti precari il cui onere finanziario per il loro stipendio fino ad oggi era esclusivamente a carico della Regione Siciliana. Adesso eserciterà un ruolo in tal senso anche l’ente locale. Quella approvata è un’integrazione oraria complessiva di 18 ore, spalmate tra le varie figure professionali tra operatori ed istruttori amministrativi.
“Si tratta di un grande obiettivo – aggiunge Galifi – per il quale abbiamo potuto programmare un impegno di spesa totale di poco superiore a 25 mila euro, e al momento solo fino al 31 dicembre. Contiamo però di trovare le risorse per andare avanti anche dopo, perché in totale (compresi i part-time) il comune ha appena 28 dipendenti, ed è difficile garantire i servizi essenziali con così poche risorse umane. L’integrazione oraria – conclude il sindaco – valorizza il lavoro di ogni singolo dipendente ma contribuisce anche a migliorare ulteriormente i servizi offerti alla nostra comunità”.