Inchiesta al Parco archeologico di Selinunte, i nomi dei sei indagati

SELINUNTE- Queste le persone coinvolte nell’indagine, coordinata dal procuratore di Marsala Fernando Asaro, su presunte irregolarità nella concessione di appalti pubblici da parte del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria: Tommaso Sciara , 62 anni, di Favara (Agrigento), dipendente tecnico dell’assessorato regionale Beni Culturali (misura interdittiva dai pubblici uffici 9 mesi);
Antonio Mortellaro Ferraro, 46 anni, Santo Stefano Quisquina (Agrigento), dipendente tecnico assessorato regionale dei Beni Culturali (misura interdittiva dai pubblici uffici 6 mesi); Vito D’Anna, 60 anni, Favara (Agrigento) – imprenditore (divieto a contrarre con la pubblica amministrazione per 9 mesi); Vincenzo D’Angelo, 47 anni, Partinico (Palermo), imprenditore (divieto a contrarre con la pubblica amministrazione per 9 mesi); Massimiliano Raia , 39 anni Canicattì (Agrigento) (divieto a contrarre con la pubblica amministrazione per 9 mesi); indagato non raggiunto da misure cautelari Nicolò Castro, 70 anni, nativo di Salemi (Trapani) residente ad Agrigento imprenditore