Inala ossido di azoto da un palloncino: muore un ventiseienne

La tragedia ad Alessano, in Salento. Il giovane avrebbe respirato il gas esilarante, la cosiddetta ‘”droga della risata”, durante la sua festa di compleanno
Una festa di compleanno si è trasformata in tragedia ad Alessano, nel basso Salento, dove un giovane di 26 anni, Pierpaolo Morciano, è morto durante i festeggiamenti. L’incidente sembra essere legato all’inalazione della cosiddetta “droga della risata”, o gas esilarante, un fenomeno in preoccupante crescita tra i giovani.
L’autopsia sarà fondamentale per chiarire se Pierpaolo soffrisse di patologie pregresse che potrebbero aver contribuito al tragico epilogo.
Il gas esilarante, o ossido di diazoto, è una sostanza sempre più diffusa tra i giovani, utilizzata per i suoi effetti temporanei di euforia e allegria. Inalato da palloncini, è facilmente reperibile a basso costo, una combinazione che ne favorisce l’uso in contesti ricreativi. Tuttavia, la sostanza può essere estremamente pericolosa, soprattutto se combinata con alcol o altre droghe, causando danni neurologici, arresto cardiocircolatorio e, in alcuni casi, la morte.