IL TEMPO CHE VERRA’. CON LE APP SIAMO TUTTI MODERNI… BERNACCA

La proliferazione delle applicazioni per telefoni cellulari dedicate al meteo, sta trasformando tutti in meteorologi.
Alla riunione convocata dal vice sindaco Filippo Bellanca con i carristi per decidere cosa fare dopo i due acquazzoni che si sono abbattuti sulla città a partire dalle ore 15.30, tante opinioni diverse e anche tante previsioni diverse sul tempo che… verrà. Ognuno con il proprio smartphone cercava di comunicare le previsioni meteo per le prossime ore e spesso non combaciavano con quelle degli altri. Le app sono invece gestite da diversi soggetti e non tutti sono affidabili. Alla fine, con un’occhiata visiva al cielo, senza nessun marchingegno tecnologico, si è deciso di riprendere la sfilata.
Si deciderà man mano che i carri sfileranno per il centro storico, come d’altronde si è sempre fatto negli anni passati. Se ci sono le condizioni di sicurezza, i carri devono sfilare lungo il percorso, poi si faranno di volta in volta ulteriori valutazioni.