I calamari ripieni come non li hai mai provati prima! Segui questa irresistibile ricetta passo dopo passo

Calamari ripieni-fonte: Giallo Zafferano
Scopri una nuova versione dei calamari ripieni con la nostra ricetta passo dopo passo che trasformerà completamente il tuo modo di gustarli!

I calamari ripieni rappresentano una delle ricette più apprezzate della cucina siciliana, simbolo di un’eredità culinaria che incanta i palati con la sua ricchezza di sapori. Questo piatto squisito si distingue per la sua preparazione unica e il gusto delizioso. Seguite questa guida per realizzare dei calamari ripieni perfetti, celebrando il vero spirito della Sicilia a tavola.
Ingredienti Necessari per i Calamari ripieni:
- 1 kg di calamari (circa 4 pezzi grandi)
- Prezzemolo fresco a piacere
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extra vergine d’oliva
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
Procedura Passo Passo per Preparare i Calamari Ripieni:
- Pulizia dei Calamari: Iniziate pulendo i calamari. Rimuovete cartilagini, pelle e occhi, e poi lavateli accuratamente sotto acqua fredda.
- Preparazione del Ripieno: Tenete da parte le tasche dei calamari e tritate finemente i tentacoli. Scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva in un tegame e soffriggete i tentacoli tritati fino a doratura.
- Arricchire il Ripieno: Aggiungete al tegame il prezzemolo tritato, il pangrattato, e uno spicchio d’aglio tritato finemente. Mescolate bene gli ingredienti.
- Completare il Ripieno: Incorporate un uovo al composto, aggiustate di sale e pepe, e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Farcire i Calamari: Riempiamo le tasche dei calamari con il ripieno preparato, facendo attenzione a non riempirli eccessivamente per evitare che si aprano in cottura. Sigillate l’apertura con uno stuzzicadenti.
- Cottura: Disponete i calamari in una teglia, irrorate con ulteriore olio extra vergine d’oliva e, se avanza del composto, spargetelo sopra i calamari. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Presentazione e Abbinamento
Servite i calamari ripieni con una fresca insalata mista e accompagnateli con un vino bianco leggero, ideale per esaltare i sapori del mare.
Questa ricetta non è solo un piatto, ma un’esperienza culinaria che porta la tradizione siciliana direttamente nella vostra cucina. Perfetto per una cena speciale, sorprenderà i vostri ospiti con il suo sapore autentico e ricercato.