(fotogallery) Tre giorni di esposizione della teca Quarto Savona 15 per dire no alla mafia

SAMBUCA DI SICILIA. Con l’esposizione della teca della Quarto Savona 15, il nome in codice dell’auto su cui viaggiava la scorta del giudice Giovanni Falcone esplosa nella strage di Capaci, è cominciata questa mattina a Sambuca di Sicilia la manifestazione “Capaci di Legalità”.
Nonostante le cattive condizioni meteo, la teca con i resti dell’auto è stata posizionata in piazza della Vittoria ed è stata mostrata anche agli studenti presenti.
A Sambuca oltre alle autorità locali civili e militari, c’erano il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, il sostituto procuratore di Sciacca Michele Marrone, il presidente della commissione regionale antimafia Antonello Cracolici e Pina Montinari, moglie di uno degli uomini della scorta rimasti uccisi. La manifestazione è poi proseguita all’interno del Teatro L’Idea.