Finanziamenti Gal Terre Normanne, 16 Comuni agrigentini rischiano di perdere 1.6 mln di euro

“Lo stanziamento nell’Agrigentino parte dai 55.453 mila euro assegnati al comune di Comitini per arrivare ai 159.168 mila euro al comune di Santo Stefano Quisquina – dice Giuseppe Sciarabba, direttore del GAL Gruppo di azione locale e presidente dell’Agenzia di sviluppo del Mezzogiorno – e segue il criterio di ripartizione delle risorse del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 dicembre. Il fondo è triennale, dal 2020 al 2022. Per le annualità successive alla prima, l’erogazione è subordinata al completo utilizzo delle risorse erogate in riferimento alle precedenti annualità”.
“È importante che le amministrazioni agiscano in fretta per l’attivazione delle procedure a evidenza pubblica per la raccolta e la selezione delle domande – continua Sciarabba – facendo attenzione all’articolo 7 del Decreto che prevede la revoca integrale o parziale del contributo nel caso di mancato o parziale utilizzo, verificato attraverso controlli a campione dell’Agenzia per la coesione territoriale entro sei mesi dalla conclusione dell’annualità di riferimento. Sarebbe inoltre auspicabile – conclude Sciarabba – un confronto tra i comuni dello stesso ambito territoriale per consolidare politiche omogenee mirate sulle reali esigenze di sviluppo locale”.