Ferragosto blindato ma non ovunque

Quasi tutti i Comuni siciliani hanno deciso di blindare il Ferragosto 2021 in un momento in cui la pandemia da Covid-19 sconsiglia assembramenti e pericolo situazioni che possano scatenare focolai del virus.
Tutti i sindaci della fascia costiera hanno deciso di vietare quelle cose che in realtà sono tradizione nell’Isola: dai falò in spiaggia, agli attendamenti fino ai pic-nic.
Nei provvedimenti vengono vietati accampamenti in spiaggia, accensione di bivacchi, falò o fuochi d’artificio, la diffusione di rumori molesti, la vendita e la somministrazione di alcolici e superalcolici e le emissioni sonore di svago o intrattenimento. Più o meno si tratta della stessa ordinanza adottata dai sindaci di Licata, Agrigento, Ribera a Sciacca.