Aperturesotto

Femminicidio a Selinunte del 2022. Confermato l’ergastolo per Ernesto Favara

La seconda sezione della Corte d’Assise di Appello di Palermo (presidente Angelo Pellino) ha confermato l’ergastolo per Ernesto Favara, l’uomo di 65 anni di Castelvetrano accusato dell’omicidio della moglie, Maria Amatuzzo, 29 anni, avvenuto il 24 dicembre 2022 nella casa di Marinella di Selinunte. Il 22 luglio 2024 Favara è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Trapani. Il legale Margherita Barraco ha presentato ricorso in appello. La donna venne uccisa con 28 coltellate inferte in varie parti del corpo nel nell’abitazione a Marinella di Selinunte che fino a poco tempo prima aveva condiviso con il marito. Subito dopo il delitto, Ernesto Favara venne arrestato dai carabinieri, per strada, vicino casa, mentre aveva ancora in mano il coltello sporco di sangue. Maria Amatuzzo, qualche mese prima di essere uccisa, aveva lasciato il marito ed era andata a vivere con un altro uomo. Nel processo si sono costituiti parte civile i familiari di Maria Amatuzzo e le associazioni “Demetra” e “Casa di Venere”. La difesa dell’imputato ha annunciato ricorso in Cassazione.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

58 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago