Esercitazioni antincendio nelle scuole di Ribera con i Lions
![](https://www.corrieredisciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/lions-ribera-esercitazione-scuole-2025.jpg)
Quattro plessi dell’Istituto Comprensivo Crispi di Ribera hanno effettuato prove di evacuazione degli edifici scolastici
![](https://www.corrieredisciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/7d5dab3e-9e73-4873-9a64-769855a00ff7.jpg)
RIBERA. Quattro plessi dell’Istituto Comprensivo Crispi di Ribera hanno effettuato le esercitazioni di evacuazione degli edifici scolastici con l’ausilio dei volontari del Lions Club.
L’iniziativa, concordata con la dirigente scolastica dr.ssa Santina Ferrantelli e con il Responsabile del servizio, arch. Salvatore Galiano, ha coinvolto tutte le classi di scuola dell’infanzia e della primaria, per un totale di circa 400 bambini.
E così, il presidente dei Lions riberesi, Vito Aleo, coadiuvato dai soci esperti Giuseppe Mazzotta e Giuseppe Vinci e dal vicepresidente Giuseppe Spallino, ha iniziato il tour della sicurezza partendo dal plesso centrale di Piazza Giulio Cesare dove i bambini della primaria hanno trovato il previsto punto di riunione nella piazza che si affaccia sulla Villa comunale, mentre i piccoli della scuola dell’infanzia si sono riuniti nel cortile interno.
![](https://www.corrieredisciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/7b7cee1b-95ff-43c8-8c55-3ef826198702.jpg)
Concluse le operazioni previste, il gruppo di esperti e volontari si è recato a Calamonaci, nel plesso che ospita la scuola primaria e poi in quello di scuola dell’infanzia, dove i bambini si sono mossi in perfetta sincronia e con tempistiche record.
Infine, l’esercitazione è stata ripetuta nel plesso Fazello di via Pier delle Vigne, dove i tenerissimi ospiti di scuola dell’infanzia hanno eseguito con grande naturalezza le procedure previste dai piani di sicurezza di cui la scuola è dotata.
L’esercitazione sarà rifatta in futuro per coinvolgere anche le classi di scuola secondaria di primo grado.
Il presidente del Lions Club di Ribera, Vito Aleo, si è dichiarato “particolarmente soddisfatto ed emozionato per la delicatezza e cura che gli operatori scolastici, docenti e non, riservano a quello che per molti è un lavoro ma che, se svolto con passione, diventa amore. “Orgoglioso di replicare un prezioso servizio alle scuole, per la disponibilità dei soci Lions esperti – ha detto Aleo – ringrazio la dirigente scolastica Santina Ferrantelli per l’ampia disponibilità con cui accoglie le proposte dei Lions”.
![](https://www.corrieredisciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/0420ee44-83b8-4f56-a95a-7a447d456f0a.jpg)
![](https://www.corrieredisciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/929b7a84-6d1e-4bdb-b188-638dc13ef865.jpg)