ECCO A COSA SERVE IL MUTUO DI 1.5 MLN DI EURO

Archiviata la fase dell’approvazione del consuntivo 2017, avvenuta venerdì sera con l’approvazione da parte della maggioranza con la differenza di appena un voto – ma che ha rimarcato forti perturbazioni all’interno della maggioranza- entriamo nel dettaglio della parte che riguarda l’accensione del mutuo di 1.5 milioni di euro con la Cassa Depositi e Prestiti destinati ad alcuni interventi. Specifichiamo che la somma di 1.5 milioni di euro è inserita nel bilancio di previsione 2018, ma l’espletamento delle procedure sono consequenziali all’approvazione del bilancio consuntivo 2017.
Manutenzione strade urbane: sono previsti 500 mila euro.
Manutenzione strade rurali: 300 mila euro.
Manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione: 200 mila euro.
Videosorveglianza: 99 mila euro per acquisto di apparecchiature.
Interventi costone Rocca Regina: 90 mila euro per verifiche geognostiche preliminari ed interventi.
Messa in sicurezza strada in contrada San Giorgio: 90 mila euro
Manutenzione straordinaria dei parchi attrezzati: 70 mila euro.
Manutenzione straordinaria degli impianti sportivi: 60 mila euro.
Fondo di rotazione Cassa depositi e prestiti: 90 mila euro.
Come abbiamo scritto nell’articolo immediatamente pubblicato dopo la votazione del documento finanziario, la delibera non è di immediata esecutività poiché la maggioranza non disponeva dei numeri necessari previsti dalla legge.