Due mln per riqualificare il Parco del Gattopardo. Presentato il progetto

SANTA MARGHERITA BELICE. Presentata dal Comune di Santa Margherita di Belìce al Ministero della Cultura domanda di ammissione per interventi “Fondo parchi e giardini storici” PNRR-M1C3-2.3
Importo complessivo del progetto 2 milioni di euro.
Il progetto mira a recuperare, riqualificare e valorizzare lo storico Parco del Gattopardo per arrestarne il processo di degrado delle componenti arboree e architettoniche e restituirlo alla collettività, garantendone piena e innovativa fruizione e elevandone gli standard di sicurezza, gestione, manutenzione, accoglienza, accessibilità.
La crezione di un hub digitale collegato a una piattaforma/APP nazionale di valorizzazione del patrimonio culturale diffuso e del turismo sostenibile esperienziale metterà inoltre in rete operatori economici e culturali, offrendo strumenti di social marketplace per un’offerta turistica integrata, volano di occupazione e crescita per territorio e comunità.
Tra i vari partner del Comune ci sono Dipartimento di Architettura, Università di Palermo; Dipartimento Scienze Agrarie, Università di Palermo; Dipartimento Culture e Società, Università di Palermo; Federazione regionale degli ordini dei dottori agronomi e forestali; GAL Valle del Belìce; La Strada degli scrittori.