SCIACCA- Corone d’alloro saranno deposte al monumento dedicato ai Marinai d’Italia e al Milite Ignoto. Seguirà un momento di raccoglimento, di preghiera, di ricordo e di riflessione sul 25 aprile, con gli interventi dell’arciprete Giuseppe Marciante e del sindaco Fabio Termine. Si darà anche lettura dei nomi dei partigiani saccensi che hanno partecipato al movimento di Resistenza. Inoltre, l’assessorato alla Cultura patrocina la presentazione del libro Uscire dall’oblio. Il contributo della provincia di Agrigento alla lotta di liberazione dal nazifascismo scritto da Calogero Segreto, edito dalla Aulino Editore. Il libro sarà presentato il 28 aprile al multisala Badia Grande, con inizio alle ore 18. L’autore converserà con il giornalista Massimo D’Antoni. Gli aventi sono stati promossi in collaborazione con la sezione Anpi di Sciacca. “La memoria è viva solo se trasmessa e vissuta e celebrare il 25 aprile significa educare le nuove generazioni al valore della libertà, nata dal sacrificio di donne e uomini che hanno creduto in un futuro migliore. Tutta la cittadinanza, le scuole, le associazioni e le forze sociali sono invitate a partecipare. La libertà non è un’eredità scontata: è un impegno da rinnovare ogni giorno”.
Arlesiana Mannone avrebbe compiuto 51 anni proprio oggi La città di Marsala è in lutto…
RIBERA- Tragedia nelle campagne riberesi. In località Borgo Bonsignore e’ morto un uomo sessantenne. Si…
Le Regioni costiere potranno esprimere un parere preventivo nel procedimento di rilascio, da parte dello…
Il 5 maggio prossimo è l’ultimo giorno in cui sarà in vigore la delibera che…
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno arrestato un 21enne per detenzione illecita di sostanze…
Una nota del gruppo consiliare “Liberi e Uniti” denuncia il buio in via Carnevale con…