DOMANI AD AGRIGENTO LA MARCIA CONTRO L’ISOLAMENTO. COMUNI IN MASSA

Domani ad Agrigento la manifestazione di protesta “Gente indignata in strada” promossa dal cartello sociale costituito dall’Arcidiocesi di Agrigento, dai sindacati Cgil, Cisl e Uil con l’adesione delle Istituzioni locali per protestare contro lo stato delle infrastrutture viarie e l’isolamento in cui versa la provincia di Agrigento.
Tutti i Comuni della provincia hanno aderito, pulman partiranno alla volta di Agrigento dove domattina si prevede una grande mobilitazione popolare per chiedere al governo regionale e nazionale di intervenire in favore di un territorio che sconta ritardi e disattenzioni decennali con un isolamento che si sta pagando in termini di sviluppo e occupazione. Anche il Comune di Sciacca come altri enti locali della zona, metterà a disposizione un pullman.
Intanto ad Agrigento, in riferimento al flusso di traffico che si creerà in occasione della marcia, dopo il vertice degli organizzatori con il Comitato per l’ordine e la sicurezza, sono varie indicazioni relative alle zone adibite a parcheggio.
Tutti i pullman lasceranno i passeggeri alla rotonda di Giunone. Un servizio navetta con due pullman partirà (ore 10,00 e 10,30) da Via Ugo La Malfa fino alla Rotonda Giunone e al ritorno (ore 13,00 –13,30) dalla Rotonda degli Scrittori al Piazzale La Malfa.
Alla fine della marcia ci sarà un servizio navetta che porterà al parcheggio Mosella e al parcheggio La Loggia.