Distrofie muscolari, i vantaggi del nuovo registro nazionale

[videojs_video url=”https://video.italpress.com/play/mp4/video/r6x05p39kzgrdjxbdmj7voga”]
Per supportare standard ottimali di diagnosi e assistenza, favorire l’inserimento dei pazienti e contribuire agli studi epidemiologici, è nato il primo registro italiano dei pazienti con distrofie muscolari e miopatie. Il progetto sarà coordinato a livello nazionale da Adele D’Amico del Centro Malattie Muscolari e Neurodegenerative dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, che sarà anche curatrice dei dati sulle distrofie muscolari congenite.
mgg/mrv/red
mgg/mrv/red