Dalla “censura” del 2023 dopo “Fabiù ci sei ?” al ritorno nel palco del corso mascherato nel 2025

Nanà un anno fa grazie alla Futuris era timidamente rientrato con uno spettacolo anteprima in piazza Scandaliato. Sabato 22 febbraio canterà e suonerà sul palco di via Allende

SCIACCA. Due anni fa in questo stesso periodo, sui social diffondeva il suo video ironico che metteva in evidenza la cronica allergia del sindaco Fabio Termine nel rispondere alle chiamate telefoniche ed ai messaggi whatsapp.

Su testo di Baldo Sclafani, e con ovvie sonorità carnevalesche, Nanà cantava “la luna di miele ormai finiu carù fabiuzzu ama caminari lu tempu di la chiacchiera scariu ti viru pinsiriusu e un sai chi fari”. In precedenza con un altro brano, poi eliminato dai social, aveva usato toni ancora più forti. Satira politica, diceva Nanà. Forse piuttosto spinta aggiungiamo noi. Taglio ironico, ma fatti identici a quelli che venivano trattati nelle sedi istituzionali. Durante i consigli comunali, dopo le battute sulla “luna di miele finita” sono cominciate le accuse su attività amministrativa carente e priva di personalità da parte del sindaco e della sua giunta, fino a quella attualissima del suo passaggio al partito che nel 2022 nessuno voleva. Proprio dopo l’ironia di Nanà sono cominciati gli attacchi politici veri, fino alla diffusione di un percorso di mozione di sfiducia che al momento sembra si sia arenato, e non perchè l’attività politico amministrativa stia facendo faville.

Grazie alla Futuris, la società che oggi ha in mano l’organizzazione, dopo gli anni della censura del Comune Nanà sta facendo timidamente il suo rientro al Carnevale di Sciacca. Nel 2024 con uno spettacolo in piazza Scandaliato (in verità voluto dall’amministrazione in una sorta di segnale di riavvicinamento), quest’anno sul palco del luogo delle sfilate di carri allegorici. Con il suo spettacolo dal titolo “Nanà Carnevale Show” l’artista si esibirà sabato 22 febbraio poco prima di mezzanotte. Con lui ci saranno Amedeo Ardagna, Alessandro Di Stefano, Vinz Termine e la scuola di ballo Mambo Kings. A poco a poco il popolare musicista saccense, noto anche per i suoi atteggiamenti polemici del passato nei confronti di molti amministratori comunali che organizzavano la manifestazione, sta guadagnando posizioni. In tanti lo attendono il prossimo anno su un carro, come ai bei tempi, quando trascinava migliaia di giovani con le sue musiche coinvolgenti.