Aperturedestra

Da oggi il bonus da 200 euro sulle bollette della luce

Per le famiglie con un Isee inferiore a 9.350 euro o con Isee fino a 20mila euro e almeno 4 figli c’è il doppio contributo: quello noto come “bonus sociale” e quello il nuovo “contributo straordinario” di 200 euro

Da oggi viene erogato il nuovo bonus sulle bollette della luce introdotto con il cosiddetto decreto energia. Lo ha stabilito, dopo il decreto legge n. 19 del 28 febbraio 2025, una delibera dell’Autorità di regolazione per energia Reti e ambiente. Il contributo, pari a 200 euro, spetta a chi ha un reddito Isee inferiore ai 25mila euro. Ma ci sono delle precisazioni: lo Stato fino ad oggi ha aiutato le famiglie in difficoltà con il “bonus sociale”, che spetta a chi ha un Isee massimo di 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico; a chi ha un Isee fino a 20.000 euro con almeno 4 figli.

Bonus automatico a chi ha già un Isee 2025

Il nuovo bonus, riconosciuto in maniera automatica e concesso per 12 mesi, è applicato su una sola fornitura per ogni tipo di servizio (elettrico, gas e idrico). Per quanto riguarda le bollette della luce l’importo varia da 167,9 euro a 240,9 euro, a seconda dei componenti del nucleo familiare. Le famiglie con un Isee inferiore a 9.350 euro o con Isee fino a 20mila euro e almeno 4 figli riceveranno un doppio contributo: quello noto come “bonus sociale” e il nuovo “contributo straordinario” di 200 euro. In tutti gli altri casi, a patto di avere un Isee non superiore a 25mila euro, spetterà solo il bonus da 200 euro. Il contributo verrà erogato “dall’1 aprile 2025 al 31 luglio 2025, in ratei giornalieri di importo pari a 1,64 euro/giorno da sommare agli importi ordinari stabiliti per il bonus sociale elettrico”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Troppe transenne: bus trasporto studenti liceo Fermi da oggi cambia fermata

In via dei Tigli alla transenna che da oltre due mesi delimita un dissesto stradale…

3 ore ago

Incidente stradale sulla Fondovalle Sciaccas-Palermo

Per soccorrere i feriti è stato necessario l'intervento sul posto dell'elisoccorso Incidente nel pomeriggio sulla…

3 ore ago

Rischio idrogeologico: approvato documento strategico per la prevenzione in caso di alluvioni

L'iniziativa si inquadra nell’ambito delle azioni di prevenzione e di tutela del territorio messe in…

4 ore ago

Terme: Schifani risponde a lettera aperta di complimenti di associazione e consiglieri saccensi

Il governatore apprezza i complimenti che arrivano da Sciacca e ribadisce nella missiva l'impegno del…

4 ore ago

Sara uccisa per un amore non corrisposto: il fermato è un 27enne di Noto

Si tratta di studente nella stessa facoltà della giovane e collega di corso Un amore…

8 ore ago

Potatura e cura verde pubblico nell’area della Basilica di San Calogero

Il Comune ha dato seguito alle richieste della comunità parrocchiale di San Calogero al Monte…

9 ore ago