CROLLO PONTE: UN’ORA E MEZZA PER PERCORRERE LA STRADA ALTERNATIVA. TANTI I MEZZI PESANTI SUL PERCORSO. POCHI CONTROLLI E GENTE ESASPERATA
Il centralino della nostra redazione (09251955929) è intasato di telefonate di automobilisti inferociti. Un chirurgo ci ha telefonato spiegandoci che ha imboccato la strada alternativa dal bivio del Verdura alle ore 7,05 ed è arrivato a Ribera alle 8,32
Sulla strada alternativa, ci ha raccontato, che ha trovato tantissimi mezzi pesanti. Si procede molto lentamente e gli automobilisti in transito sono esasperati. Ciò che ci colpisce di più è che tante telefonate ci segnalano poca presenza di agenti delle forze dell’ordine o di personale preposto a regolare il traffico.
Eppure, si è stabilito di vietare il transito ai mezzi pesanti. La situazione, ci raccontano, è esasperante, se non allarmante dal punto di vista della sicurezza pubblica. Il lungo tratto di percorso alternativo, 37 km, risulta molto pericoloso per via della carreggiata stretta e delle numerose curve. Il via vai dei mezzi pesanti è notevole e ciò aumenta il pericolo.
Appare inconcepibile come, nonostante la riunione svoltasi ad Agrigento, già dalle prime ore di oggi è caos.
(3).jpg)