Crisi idrica: ad Agrigento alcune associazioni tornano in piazza

Riprenderà il sit in davanti il Municipio che era stato interrotto il 12 settembre

Il Codacons, insieme alle associazioni Mani Libere, Sud Chiama Nord, Mareamico, Legambiente Circolo Rabat, Italia Viva, Ethikos tornano a farsi sentire sulla gravissima crisi idrica che continua a colpire la città di Agrigento.
Le associazioni ritorneranno in piazza a manifestare riprendendo il sit in iniziato il giorno 3 settembre e sospeso in data 12 dopo la notizia sulla costruzione dei dissalatori e sulla installazione immediata di dissalatori mobili.
Durante il sit in si terranno degli incontri tematici sulla questione idrica per informare i cittadini. Il primo si terrà giovedì 3 ottobre alle ore 18:30 e avrà come argomento “Rete idrica Agrigentina da 20 anni finanziata e perdita del finanziamento di 49 milioni di euro, ecco la verità.”
“Sarà un’occasione – dice il Codacons – per fare luce sulle problematiche e sugli sprechi che hanno portato a questa situazione di emergenza, attraverso un confronto trasparente aperto anche alla partecipazione di associazioni e cittadini dell’intera Provincia di Agrigento”.