Categories: CronacaRibera

Covid, l’amara esperienza di una coppia di anziani di Ribera tra la lentezza del sistema sanitario

RIBERA. Questa l’esperienza di una coppia di anziani di Ribera. Dopo essere stati a contatto con persone poi risultate positive al Covid, cominciano ad accusare i primi sintomi. Inizia l’Odissea. Con l’aiuto dei figli riescono, dopo alcuni giorni, a fare il tampone al marito. Alla moglie, pure lei con i sintomi no. Mistero della burocrazia.

L’esito del marito arriva dopo miriade di telefonate a vuoto e dopo una settimana Nel frattempo, la coppia non riceve un minimo di consigli per iniziare una terapia nonostante i sintomi e nonostante le preoccupate richieste dei figli. Se questa è assistenza domiciliare, c’è da rabbbrividire.

Finalmente anche la moglie dopo altri 6 giorni di febbre riesce a fare il tampone. E l’esito del tampone? Nemmemo l’ombra, e nessuna cura specifica.  La coppia di anziani è costretta a comporre asettici numeri telefonici, ma ricevono la risposta di una voce automatica guidata e con risultati inesistenti.

Ma cìè anche il problema dello smaltimento dei rifiuti prodotti che sono considerati “speciali” e quindi vanno smatilti con procedure particolari. Conferiti normalmente, come rifiuti ordinari quotidianamente perchè nessuno ha dato indicazioni agli anziani. Rifiuti che sono stati raccolti come nella normalità, all’insaputa degli operatori ecologici.

L’unica nota positiva onestamente è stata la vicinanza dell’ufficio sanitario di Prevenzione di Ribera. Se questa è efficenza in un contesto di emergenza sanitaria, c’è da tremare.

Sabrina Macaluso

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Calcio Eccellenza: lo Sciacca chiude perdendo 1-3 a Cefalù

I neroverdi sono scesi in campo con i calciatori juniores. Partita decisa nei minuti finali.…

5 ore ago

Incidente all’autodromo di Racalmuto. Ferita una giovane motociclista

Pare non sia in pericolo di vita. Accertamenti sanitari in corso Una palermitana di 26…

6 ore ago

Quando l’ufficio turistico comunale funzionava bene con il supporto degli studenti

Venti anni fa l'allora assessore al turismo Salvatore Mandracchia stipulò delle convenzioni con le scuole…

6 ore ago

Sparatoria dopo rissa a Monreale. Morto uno dei feriti: il bilancio sale a 3 vittime

Nella notte gli spari davanti ad una pizzeria e con diversi testimoni Salgono a tre…

13 ore ago

Salvuccio Riina e il ritratto del padre in vendita: l’ultima sfida del figlio del boss dei boss

L'annuncio sui social e tanti commenti che fanno rabbrividire, come era già successo alcuni mesi…

16 ore ago

Tragedia a Mazara del Vallo: due ragazzini salgono sul tetto di una ex cantina e cadono: morto un 15enne gravissimo un 13enne

L'incidente si è verificato ieri pomeriggio nei pressi del Lungomare San Vito Due ragazzini sono…

16 ore ago