Corso di Decorazione di uova di cioccolato, iniziativa Fidapa con l’istituto Vetrano

Lo chef Nino Segreto e il suo esperto staff hanno guidato le partecipanti attraverso le diverse fasi di creazione e decorazione delle uova

SCIACCA- Lo scorso 4 aprile le socie dell’associazione Fidapa di Sciacca hanno partecipato a un coinvolgente corso di decorazione di uova di cioccolato, un’occasione per apprendere nuove competenze nel settore dolciario e dedicarsi a un’attività manuale in grado di stimolare la fantasia e offrire un piacevole momento di relax. In quest’ottica di valorizzazione della creatività e del benessere femminile, uno dei pilastri dell’impegno della Fidapa in questo biennio, si inserisce l’iniziativa della sezione di Sciacca della Fidapa, guidata dal Rosa Balzano. Una iniziativa con l’Istituto “Amato Vetrano”. L’uovo di cioccolato, icona indiscussa della Pasqua, si conferma non solo una delizia per il palato ma anche una forma d’arte sempre più apprezzata, spiega la Fidapa: “Le intricate decorazioni trasformano un semplice guscio dolce che si trasforma grazie a raffinate decorazioni in un vero e proprio capolavoro di pasticceria, un desiderio goloso che accomuna grandi e piccini in questo periodo festivo”. Lo chef Nino Segreto e il suo esperto staff hanno guidato le partecipanti attraverso le diverse fasi di creazione e decorazione delle uova. Passo dopo passo, sono nati piccoli gioielli di cioccolato, adornati con vivaci decorazioni floreali dai colori primaverili. Per la Fidapa, questo corso ha rappresentato “un prezioso spazio di condivisione, apprendimento e crescita personale. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma voluto dalla presidenza di Rosa Balzano, che spazia dalla promozione della lettura al ritrovamento dell’equilibrio con lo yoga, dall’espressione creativa attraverso la manualità all’ampliamento degli orizzonti con l’apprendimento dell’inglese e all’espressione di sé con il teatro. Un ventaglio di opportunità pensate per coltivare le passioni in un ambiente stimolante e di supporto, acquisire nuove competenze e conoscenze, arricchire il proprio bagaglio personale e stringere legami significativi”.