Cronaca

Consegnato a tre finanzieri della Compagnia di Sciacca il premio “Dona Maiora” dell’Unuci

Riconoscimenti per i luogotenenti Pietro Sestito e Domenico Mirabile e per il vice brigadiere Calogero Dimino. La cerimonia di consegna si è svolta presso l’istituto Nicolò Gallo di Agrigento

L’auditorium dell’istituto “Nicolò Gallo” di Agrigento ha ospitato la terza edizione del premio “Dona Maiora”, un evento nato nel 2022 su iniziativa della sezione UNUCI di Agrigento, un tributo a uomini e donne delle Forze Armate e dell’Ordine che si sono distinti per coraggio, dedizione e impegno al servizio della collettività. Il premio è stato assegnato ai rappresentanti dei vari corpi di polizia e di protezione civile che svolgono servizio nell’Agrigentino nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata e nelle operazioni di soccorso durante i flussi migratori.

Tra i premiati anche tre militari della Compagnia di Sciacca per l’importante operazione antimafia “Porto Sicuro”, che ha smantellato una rete criminale legata agli appalti pubblici. Si tratta del luogotenente Domenico Mirabile, che da pochi anni è in città dopo avere prestato servizio presso la tenenza di Castelvetrano e prima ancora a Milano, e due “veterani” come il luogotenente Pietro Sestito e il vice brigadiere Calogero Dimino. Entrambi prestano da 25 anni servizio nel presidio saccense delle Fiamme Gialle e durante questo lungo periodo hanno partecipato a varie operazioni antidroga (White Rock, Smile, Cocktail), antimafia (Passepartout), anticorruzione, usura e bancarotta (Tela di ragno, Vulcano), antiassenteismo all’ospedale di Ribera e attività la pirateria audiovisiva. Tra i vari riconoscimenti, per Sestito nel 2021 anche la “Medaglia Mauriziana” al merito della Presidenza della Repubblica.

L’Unuci, ha conferito un premio speciale anche al prefetto di Agrigento, Filippo Romano, per le attività di coordinamento che lo stesso ha svolto in Campania nell’ambito dell’operazione “Terra dei fuochi”, ed alla carriera al capo di stato maggiore della difesa, il generale Luciano Portolano, che è agrigentino ma che per impegni professionali non era presente alla cerimonia.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Dance Music Award 2025: ultimi giorni per sostenere il riberese Sergio Matina

Il dee jay riberese è tra i 10 finalisti al Dance Music Award 2025, il…

6 ore ago

Consorzio Bonifica contesta dichiarazioni Liberi Agricoltori e annuncia querela per diffamazione

Il commissario reagisce con veemenza e considera false e tendenziose le dichiarazioni del presidente dell’associazione…

9 ore ago

Incendio in una villetta a Casteltermini. Morta donna di 68 anni

La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta e ha disposto l’autopsia All’interno di…

10 ore ago

L’olio Evo Embrace di Menfi conquista New York

L'extra vergine di oliva prodotto dall'azienda Evo Sicily vince la medaglia d'oro al "New York…

12 ore ago

Il Museo del Corallo di Sciacca entra nella Rete Museale Belicina

È stato il direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, il saccense Michele Benfari, a…

12 ore ago

Manutenzione straordinaria sulle strade provinciali zona ovest: ecco quali sono

E' stata pubblicata la proposta di aggiudicazione della gara per l'affidamento dell'accordo quadro biennale con…

12 ore ago