Codacons, “Aica è il solito carrozzone”. Durissima critica dell’associazione dei consumatori

PROVINCIA DI AGRIGENTO. Sul servizio idrico agrigentino gestito dalla società consortile Aica, interamente pubblica e costituita dai Comuni agrigentini (non tutti ma 33), interviene a gambe tese l’associazione dei consumatori Codacons. “Lo abbiamo subito, AICA è il solito carrozzone politico, nata già con serissimi problemi economici e gestionali”.
“Nessun miglioramento del servizio, nessun risparmio per i cittadini, servizio scadente, città ridotte ad una cloaca piene di transenne e pozzanghere, città ridotte a vere e proprie gruviere”, denuncia Codacons sottolineando che “nessuno ha nulla da ridire, consigli comunali silenti, giunte conniventi, sindaci assenti.
Per Codacons, “entro febbraio ci sarà anche il problema dei lavoratori; circa 300 famiglie si ritroveranno di nuovo ad elemosinare il lavoro al politico di turno. Eppure, tutto tace”, chiosa Codacons.