“Cicerone e i Siciliani contro Verre”, la rappresentazione di Alfonso Veneroso a Sciacca l’11 agosto

SCIACCA- Appuntamento culturale e di ottimo teatro l’11 agosto nell’Atrio inefiore del Palazzo di Città. L’attore saccense Alfonso Veneroso offre una “lezione-spettacolo” della capacità dell’oratoria ““Cicerone e i Siciliani contro Verre”.
L’associazione “Cantone”, presieduta dall’architetto Pippo Cattano, ha siglato una collaborazione con la Fondazione Orestiadi di Gibellina, e lo spettacolo rientra nella programmazione della Fondazione presieduta dall’onorevole Calogero Pumilia. L’amministrazione di Sciacca ha colto l’occasione per patrocinare la rappresentazione offrendo l’Atrio inferiore e il service. Certamente sarà il seme piantato e mirato ad una buona produzione di cultura e spettacolo nel tempo.
“È una storia del 70 a.c. ma sicuramente quello a cui assisterete vi ritornerà spesso più avanti nelle nostre vite – ha detto Veneroso nel corso della conferenza stampa di stamattina-. La continua battaglia tra giustizia e criminalità, libertà e sudditanza, gente ricca e potente e gente come tutti noi. ”