MANGIACAVALLO (M5S):” IL COMPLESSO SANTA MARGHERITA È LA SEDE IDEALE PER IL MUSEO REGIONALE DI SCIACCA”
E' sempre lo stesso filo conduttore che unisce le opere pubbliche siciliane, e che interessa, senza dubbio, anche Sciacca. Dopo...
E' sempre lo stesso filo conduttore che unisce le opere pubbliche siciliane, e che interessa, senza dubbio, anche Sciacca. Dopo...
Il deputato regionale di Sciacca, Matteo Mangiacavallo (M5S) interviene nella "diatriba tra 1° Circolo Didattico Giovanni XXIII e la Lega...
La lingua siciliana entra nelle scuole dell'isola. I tempi dell’oblìo per il dialetto sembrano definitivamente superati. Adesso sui banchi di...
Una interessante mostra personale di sculture in ferro denominata "I chiodi di vetro". Lo scultore è Gino Vetro, dietologo e...
Torna anche a Sciacca l'appuntamento con la festa nazionale della ceramica, l'evento “Buongiorno ceramica” promosso dall'Associazione Nazionale delle Città della...
Anche il comitato di quartiere Piana Scunchipani ha organizzato per domenica 13 maggio la festa della Sceusa. Predisposto dal comitato...
Il comitato di quartiere San Michele organizza per domenica in piazza Gerardo Noceto una serie di manifestazioni in occasione della...
In un affluente del fiume Magazzolo, il Santa Margherita, a tre chilometri da Bivona, ciclicamente si manifestava l’affioramento di petrolio...
“Colmare il vuoto” culturale che caratterizza la nostra amata eppure bistrattata terra: è il motto della nona edizione del Letterando...
Ad Acireale si celebra la terza edizione della Festa dei Fiori, il “Carnevale primaverile”. Fono a stasera sette opere in...
Sarà presentato domani sabato 28 aprile alle ore 17.30 , nella Sala Convegni “Mellissa Ann Riggio” (ex casello ferroviario) di...
Sarà presentato domani 27 aprile il primo volume della nuova collana editoriale della "Gianmarco Aulino editore" dal titolo "Coup de foudre". ...
Pescato a Sciacca, poi trasferito a Palermo. Tante le iniziative per riavere a Sciacca la preziosa statuetta fenicia. Il deputato...
Grande partecipazione ed anche emozione ieri sera a Sambuca di Sicilia per l'evento “L'Elogio della Bellezza”, ovvero la mostra di...
Sarà presentato a Sciacca, oggi 18.30 presso il Circolo di Cultura, il libro “Unico. Storia di un’invenzione per Amore”...
La Consulta della Cultura di Sciacca, in collaborazione con il dipartimento di Culture e Società dell’Università di Palermo, per il...
Oggi al Castello Incantato di Sciacca avrà luogo la presentazione di due opere d'arte realizzate dagli studenti del liceo artistico...
Il Grand Hotel Villa Igiea MGallery By Sofitel, mission partner della rete Gustoso, ospiterà le partecipanti e sarà anche la...
Presentato ieri sera presso l’Auditorium “G. Buonocore” dell’I.I.S.S. “C. Amato Vetrano” di Sciacca il libro “Rosolio alla cannella”. Presenti le...
Organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Agrigento si terrà domani 15 Aprile dalle ore 16 presso il Bar Capitol, in...
In una lettera aperta al sindaco ed alle forze politiche cittadini, l'associazione "Amici del Museo del Mare", che nei giorni...
In occasione dell'importante convegno – mostra di storia ed archeologia che si è celebrato ieri sera a Sciacca presso il...
Sciacca arricchisce il Museo del Mare, ospitato nel Palazzo Fazello, con reperti di 2300 anni fa. Si tratta di un...
La Battaglia delle Egadi, del 241 a.C., lo storico scontro navale tra la flotta romana e quella cartaginese che concluse...
Il sindaco Francesca Valenti inizi subito un'interlocuzione con la Prefettura e con la Soprintendenza di Agrigento affinché i "dipinti un tempo...
Il nuovo assessore regionale ai beni culturali (sarà Sebastiano Tusa, a meno di clamorose sorprese, a sostituire nelle prossime ore...
Stasera alle ore 21 nella chiesa Madre il coro polifonico Cittá di Sciacca diretto dal Maestro Ignazio Catanzaro, accompagnato all'organo...
Nasce una nuova collana della Gianmarco Aulino Editore che si chiamerà “coup de foudre”. La collana prevede la pubblicazione di...
"Anni per vederlo aperto. Nove mesi per distruggere tutto quello che si era creato. È questa, in due righe, la...
“I luoghi colpiti dal Sisma del 1968 nel Territorio Belicino della Provincia di Agrigento Analisi e Proposte degli Architetti”, è questo...