Giovani e cultura: a Gibellina l’arte di crescere con le vie della bellezza
GIBELLINA. Scatta nella città belicina dell'arte e della cultura il progetto "F@Mu 2021, Famiglie al Museo. Domenica 10 ottobre il...
GIBELLINA. Scatta nella città belicina dell'arte e della cultura il progetto "F@Mu 2021, Famiglie al Museo. Domenica 10 ottobre il...
SCIACCA. Non è facile trovare nel libro di un ventenne una fluidità di scrittura come quella che emerge ne “Il...
SCIACCA. “La via dei tesori” offre la possibilità di visitare la chiesa dello Spasimo. Una chiesa dimenticata, chiusa da sessant'anni,...
PORTO EMPEDOCLE. Si intitola “La Cucina di Nenè” l’evento di show cooking e momenti lirici e musicali in programma domenica...
SCIACCA. Venerdì 1 ottobre2021 sarà presentato, alle 18,30 presso l’Atrio Superiore del Comune di Sciacca il saggio “Figli delle App”...
GIBELLINA. L'associazione comprensoriale "Inikon", con sede a Partinico, ha conferito all'assessore alla cultura del Comune di Gibellina, Tanino Bonifacio, un...
SCIACCA. "Un anno a Calmacca" è il titolo del romanzo scritto dal regista e attore saccense Vincenzo Catanzaro, il cui...
SCIACCA. Mostra di Diana Toto "Forme dell’identità" al circolo di Cultura dal 26 settembre al 10 ottobre. L'artista è saccense...
Il Museo di Arte Contemporanea "Ludovico Corrao" di Gibellina vinto il bando PAC - PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA, promosso dal...
SCIACCA. Dopo il successo di “Scialli” con laboratori itineranti di uncinetto in centro storico, le protagoniste del progetto per la...
SCIACCA. Il Comune di Sciacca ha aderito, anche quest’anno, alle Giornate Europee del Patrimonio¸la più estesa e partecipata manifestazione culturale...
Ieri a Palermo, in occasione del tradizionale appuntamento annuale di "Marina di libri", Gibellina e la sua arte sono stati...
SCIACCA. Non è facile trovare nel libro di un ventenne una fluidità di scrittura come quella che emerge ne "Il...
SCIACCA. Stasera alle ore 19.00 al resort Bono Vacanze nuovo appuntamento di "San Marco RestArt" a cura di Giuseppe Recca....
SCIACCA. Voci di magistrati per Leonardo Sciascia. Il Comune di Sciacca organizza una nuova iniziativa per omaggiare lo scrittore racalmutese...
E' in programma sabato 18 settembre 2021 alle ore 20 allo spazio Ponent di Villa Filippina, a Palermo, la presentazione...
SCIACCA. “I giusti e i peccatori”, il libro d'esordio del giornalista agrigentino Luigi Galluzzo, che dopo alcuni anni a Italia...
SANTO STEFANO QUISQUINA. L'inaugurazione della mostra d'arte nelle terre sicane, il cui titolo "Sicilia Fredda" è una frase tratta dal...
SCIACCA. La rassegna culturale Le parole che non ti ho letto – voci e note per letture drammatizzate propone lo spettacolo Eros e...
SICILIA. Esce in questi giorni il libro di Enrico Fagnano, La Storia dell’Italia Unita (pubblicato e distribuito da Amazon), nel quale...
SCIACCA. Riflessioni, memorie, storie di personaggi forti, malinconici, autentici. Con protagonista il mare. Questi i contenuti di “C'è sempre il...
E' uscito il volume “Le ferite dell'Essere” di Tregor Russo, un libro di saggistica e filosofia edito dalla casa editrice...
SCIACCA. “C'è sempre il mare” è il titolo del libro di Domenico Russello che verrà presentato questa sera alle ore...
SCIACCA. La Giunta comunale ha deliberato l’adesione formale all’associazione e al progetto di valorizzazione e promozione del territorio, attraverso i...
SCIACCA. La rassegna culturale “Le parole che non ti ho letto – voci e note per letture drammatizzate” omaggia il...
SCIACCA. “Da 10 anni a testa bassa, in silenzio e grazie alla passione di un gruppo di visionari, costruiamo un...
SCIACCA. Un diario di bordo che diventa un simpatico libro dove le sensazioni dell'architetto Umberto Marsala sono immortalate con la...
SCIACCA. Incontro con il giovane attore Leonardo Di Vita questa sera a “San Marco RestArt”, il salotto letterario che si...
SCIACCA. Ritorna il Festival di Arte Contemporanea "Ritrovarsi", alla sua IX edizione. L’associazione culturale "Ritrovarsi", in formula ridotta a causa delle...
AGRIGENTO. Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta si...