Omaggio ad Alda Merini di Alessio Boni e Marcello Prayer sabato alle Orestiadi
Le Orestiadi di Gibellina, sabato 15 luglio al Baglio di Stefano, omaggiano la grande “poetessa degli esclusi” Alda Merini. La poesia, da sempre ha...
Le Orestiadi di Gibellina, sabato 15 luglio al Baglio di Stefano, omaggiano la grande “poetessa degli esclusi” Alda Merini. La poesia, da sempre ha...
SCIACCA- I primi appuntamenti della “Lunga estate” targata Letterando Sciacca, 10 luglio – Serata conclusiva, domenica, della quattordicesima edizione del...
SCIACCA- Vetrina letteraria nazionale, per il sabato al Letterando in Fest, alla sua terza giornata. Dopo un venerdì dedicato alla...
SCIACCA. Oggi pomeriggio la Sicilia è ancora protagonista al Letterando in Fest con la narrativa e non solo. Vito Lo...
SANTA MARGHERITA BELICE. Gabriella Vicari presenterà domani 8 Luglio alle ore 19 al teatro S.Alessandro la sua prima e coinvolgente...
SCIACCA. Stasera a “San Marco RestArt23” si parlerà di temi che il caldo estivo ci porta a trascurare. Con il...
AGRIGENTO- “Sto costituendo una grande biblioteca siciliana nella Valle dei Templi. Sarà il mio dono e anche quello del mio...
SCIACCA. E' cominciata ieri sera l'edizione 2023 di Letterando in Fest. Pippo Graffeo, Marta Perego e Gaetano Savatteri hanno attirato...
SCIACCA- Si aprono oggi pomeriggio, alle 18, le porte della Badia Grande per la prima giornata del Letterando in Fest,...
SCIACCA. Nel salotto letterario “San Marco RestArt23” organizzato dal comitato provinciale ASI, questa settimana si parlerà di disagio giovanile, società...
SCIACCA. La forma del mare”: incontri, libri, cinema. Questo il titolo della quattordicesima edizione del Letterando In Fest che è...
Si muoverà tra le favole e i sogni l’apertura della quarantaduesima edizione delle Orestiadi, diretta da Alfio Scuderi: “Le Orestiadi continuano a raccontare, attraverso...
SCIACCA. Domani pomeriggio all’ex chiesa della Raccomandata di Sciacca si terrà la presentazione del libro “ Il collasso di una...
SCIACCA. Il viaggio di “La malagrazia. Ballate (delle) disturbanti” fa tappa a Sciacca. Le poesie di Margherita Ingoglia per raccontare...
SCIACCA. Il viaggio di “La malagrazia. Ballate (delle) disturbanti” fa tappa a Sciacca. Le poesie di Margherita Ingoglia per raccontare...
CASTELVETRANO- PalmosaFest, presieduta dalla scrittrice e poetessa Bia Cusumano, si arricchisce di un valore aggiunto con la nomina di Elvira...
SANTA MARGHERITA BELICE. Un grande momento di riflessione ed emozione collettiva ieri sera in un Teatro Sant’Alessandro gremito per la...
BURGIO. Con propria determina, il sindaco Vincenzo Galifi ha nominato il dottore Mariano Merlino, ex sindaco e attuale presidente del...
Teatro, musica e cinema: tre giornate di eventi culturali ed artistici per celebrare solennemente il 156° anniversario della nascita di...
SCIACCA- "Le compagnie teatrali locali rappresentano un pilastro fondamentale nella vita culturale e sociale di Sciacca, contribuendo in modo significativo...
CASTELVETRANO- Le iniziative culturali di PalmosaFest, associazione magistralmente diretta dalla dinamica e bella Bia Cusumano, lasciano il segno. Non è...
SCIACCA. Il Letterando in Fest scalda i motori, in attesa dell’inaugurazione il prossimo 6 luglio dell’edizione numero 14, affidata a...
SANTA MARGHERITA BELICE. Sabato 24 Giugno alle ore 18 presso il teatro Sant’Alessandro del Palazzo Filangeri di Cutò di Santa...
SCIACCA. L'atrio superiore del Comune di Sciacca ha ospitato la presentazione del libro che contiene le poesie dei soci di...
SCIACCA. Sarà presentato domani pomeriggio alle ore 19:00 presso l'atrio superiore del Comune di Sciacca il libro “Poetare in siciliano”...
CASTELVETRANO- L’amore è un sentimento incancellabile. Ma anche raro. E' rarità quando si ha il dono di viverlo. Lo diventa...
SCIACCA. La saccense Maria Antonietta Garaffa (non è nata a Sciacca ma gran parte della sua vita l'ha trascorsa nella...
SANTA MARGHERITA BELICE. L'edizione 2023 di TaoBuk, terminata ieri al Teatro Antico di Taormina, ha celebrato il Gattopardo e il...
SCIACCA. Al culmine di una fulminea carriera politica, il governatore Giulio Levante viene ucciso in una casa del Buconero, quartiere...
SCIACCA: “I reclusi di via Cimabue, manuale di sopravvivenza nella scuola 2.0” è il titolo del libro che verrà presentato...