E’ MORTO GIOACCHINO CATALDO, L’ULTIMO “RAIS” DI FAVIGNANA
E' morto all'età di 77 anni Gioacchino Cataldo, pescatore e capo dei tonnaroti di Favignana, meglio noto come l'ultimo “rais”,...
E' morto all'età di 77 anni Gioacchino Cataldo, pescatore e capo dei tonnaroti di Favignana, meglio noto come l'ultimo “rais”,...
C'è anche il servizio bus navetta attivo da ieri sera a Sciacca in concomitanza con ka chiusura del centro storico...
Sono stati accalappiati 5 randagi nelle aree private degli alberghi Aeroviaggi. E' stata iniziata una lotta senza sosta e il...
Misura cautelare meno pesante per il saccense Accursio Amato, ex Lsu al Comune di Sciacca e condannato a 6 anni...
Per l’87% degli italiani i social network non offrono più opportunità di apprendere notizie credibili e l’82% degli italiani non...
L’avvocatura comunale di Palermo ha depositato oggi al Tribunale amministrativo regionale un ricorso contro l'ordinanza del Commissario per l’emergenza rifiuti...
“L’approvazione della convenzione da parte del Consiglio comunale di Sciacca dimostra ancora una volta il senso di responsabilità della classe...
La terza Sezione penale della Corte di Appello di Palermo (Presidente Napoli) ha accolto l'appello degli avvocati Salvatore Mannino e...
Come scrive oggi Repubblica, ci sarà anche Michael Jordan all'edizione 2018 di Google Camp. Ieri l'aero privato dell'ex campione del...
Il Sindaco Francesca Valenti ha emesso un'ordinanza la quale ha disposto il divieto di utilizzo dell'acqua ai fini potabili nelle...
Dopo sette mesi all'asciutto, è finalmente tornata l'acqua nei rubinetti della fontana-abbeveratoio di Carboj, meglio noti come "sette cannoli". L'amministrazione...
Da questa sera e fino a domenica il centro storico sarà chiuso alla circolazione veicolare. La chiusura, dalle ore 20.00...
Bel colpo d'occhio da oggi nel centro storico di Sciacca. Via Garibaldi e vicolo Frangipane sono stati addobbati con coloratissimi...
Da lunedì la raccolta dei rifiuti porta a porta si estende anche alla Foggia e a Carbone. A comunicarlo l'assessore...
Niente elezione diretta dei presidenti di Liberi Consorzi e Città metropolitane, che la Sicilia aveva voluto reintrodurre distaccandosi dal resto d'Italia,...
Sarà Sergio Friscia il protagonista dello spettacolo di Ferragosto dell'estate saccense 2018. Il poliedrico artista palermitano di origini saccensi, impegnato...
Ad aver ricevuto una lettera firmata dal dirigente generale Cocina sono stati, nei giorni scorsi, Burgio, Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Favara, Lampedusa...
Il Tribunale di Sciacca, giudice monocratico Antonino Cucinella, ha assolto Salvatore Raitano accusato di calunnia. Il processo si inquadra in...
La foce del torrente Cansalamone che sfocia in prossimità della zona Stazzone è fortemente inquinata. E' quanto si evince dalla...
In arrivo cinquecento milioni di euro per i Comuni siciliani. La conferenza Regione-Autonomie locali riunitasi con la presidenza dell’assessore alle...
Interventi di Protezione Civile per oltre 1 milione di euro si avviano alla conclusione dell'iter. Una cifra che la Protezione...
Qualche giorno fa i bagnini in servizio sul litorale saccense hanno salvato dal mare agitato un bambino di 8 anni,...
Cinquantamila euro per ripristinare il piano terra del Museo del Mare, in contrada Muciare, dopo i danni subiti dall'alluvione del...
Avranno una continuità i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, Ada e Adi, attivati tramite il distretto socio-sanitario Ag 7,...
Preparativi in corso in contrada Piana per la manifestazione commemorativa promossa in occasione degli 80 dalla costruzione del cosiddetto “Aeroporto...
Ancora nessuna notizia del 72enne Dino Levi, originario di Torino ma da circa 40 anni residente a Mazara del Vallo dove...
Sequestro da mezzo milione di euro agli eredi del boss Mariano Agate di Mazara del Vallo. Tra i beni c’è una...
Se ne parla da anni e finalmente domani sera il Consiglio comunale è chiamato ad approvare la convenzione urbanistica. Le...
E' stata depositata la relazione del Ministero dell'Interno, semestre luglio-dicembre 2017, inerente l'attività della Direzione Investigativa Antimafia. Riportiamo la parte...
Era il 19 luglio 1992 - cinquantasei giorni dopo la strage di Capaci - quando l’esplosione di una Fiat 126...