Categories: PoliticaSciacca

Catanzaro (PD): “Salute dei cittadini non è merce di scambio politico”

Scontro politico tra capigruppo all’Ars con sullo sfondo il caso del guasto alla camera iperbarica che poi l’Asp ha poi risolto

 SCIACCA. “Qualcuno vorrebbe avere una bandiera da mostrare al suo elettorato prima delle imminenti elezioni provinciali e amministrative, ma la salute attiene a diritti troppo importanti per lasciare che divenga terreno di scambio o di giochi politici di basso profilo”. Lo dice oggi Michele Catanzaro, capogruppo PD all’Ars, commentando una vicenda che ha riguardato nelle scorse ore un servizio fornito nel presidio ospedaliero di Sciacca dell’Asp di Agrigento, rivolgendosi in sostanza al suo omologo di ruolo all’Ars, ma con la DC, Carmelo Pace, che aveva denunciato il disservizio e al quale l’Asp ha replicato sostenendo che si è trattato di un problema tecnico risolto in poco tempo.

“Grazie al comportamento di alto profilo professionale ed umano dei sanitari in servizio – dice Catanzaro – è stato risolto in brevissimo tempo un improvviso guasto tecnico che ha interessato la camera bianca per la preparazione dei farmaci antiblastici presso il nosocomio saccense”. Catanzaro, inoltre, ringrazia il medico Domenico Santangelo, rientrato in servizio per coordinare la situazione nonostante fosse in congedo ordinario. ” A ciò si aggiunge la piena disponibilità fornita dal  responsabile della unità operativa di oncologia dell’ospedale di Sciacca che, seppur in congedo ordinario, è rientrato in servizio per coordinare il tutto e per non far mancare la somministrazione della terapia ai pazienti. Per cui grazie alla immediata segnalazione ed all’altrettanto immediato intervento, non ci sono stati gravi disservizi. “E’ vero che la sanità presenta tanti limiti – aggiunge Catanzaro – che c’è un Centrodestra che vuole trasformarla in servizio in cui chi ha il portafoglio gonfio può saltare le liste d’attesa andando dal privato e un un governo regionale che da 7 anni la governa con continuità nella stessa direzione. Ma in questo caso – aggiunge riferendosi a Pace – c’è stata una evidente e grave strumentalizzazione politica altamente ingenerosa per gli operatori del settore, sempre disponibili nei momenti di difficoltà a garantire il diritto alla salute dei cittadini”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il 25 aprile ricorre il decennale della scomparsa dell’artista Vincenzo Nucci

Sono passati dieci anni dalla scomparsa dell'artista Vincenzo Nucci. Rimane nella memoria per la nobiltà…

2 ore ago

Appello agli esercizi commerciali: “Aperture anche nei giorni di festa per favorire l’economia cittadina”

L'iniziativa è di Sciacca Turismo che ha registrato, soprattutto per il giorno di pasquetta, la…

2 ore ago

Tre candidati a sindaco concorrono a Realmonte

Dopo la sfiducia al sindaco, Realmonte si prepara a nuove elezioni amministrative. Sono tre i…

2 ore ago

Le bombe d’aria in mare che preoccupano i pescatori. Nota della Regione a Ispra e Arpa

Secondo i pescatori l'attività di navi nel canale di Sicilia alla ricerca di giacimenti provocano…

2 ore ago

Il 28 aprile alla Rassegna letteraria “Bagli Narranti” Gaetano Savatteri presenta il libro “La Magna via”

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione "Misiliscemi" con il patrocinio del Comune. Si terrà lunedì 28 aprile…

3 ore ago

Polemica a S.Margherita: la festa del SS.Crocifisso non è più organizzata dal comitato

Il programma per l'edizione 2025 è stato allestito dal Consiglio pastorale e dal parroco Tonino…

4 ore ago