E’ il Castello Incantato di Filippo Bentivegna il sito culturale più visitato in provincia di Agrigento dopo la Valle dei Templi. Come si legge oggi sul quotidiano La Sicilia, il suggestivo luogo dove l’eccentrico artista autoditatta scolpì migliaia di volti sulla roccia, sui rami e sui tronchi degli alberi di ulivo, nel 2016 ha fatto registrare 18 mila presenze, 2 mila in più dell’anno precedente.
Un trend in crescita dovuto all’interesse che c’è per un importante punto di riferimento culturale del territorio, alle aperture prolungate decise dalla cooperativa a cui la Regione Sicilia alcuni anni fa ha affidato la gestione, ad un gruppo dinamico che si occupa anche di promozione. La nuova stagione del Castello Incantato si apre all’insegna di una serie di manifestazioni per l’anniversario dei 50 anni dalla morte di Filippo Bentivegna.
Coinvolti alcuni giovani tunisini, denunciati poi dalla Polizia Una preoccupante episodio di violenza nel centro…
Salvatore Calvaruso, 19 anni, è accusato di strage per aver ucciso tre ventenni a colpi…
L'elezione del presidente dell'ex Provincia e dei 12 consiglieri si è svolta domenica scorsa. Una…
Le gare si sono svolte al Palaceramica di Santo Stefano di Camastra. Chloe Di Leo…
MONTEVAGO. “L’amministrazione comunale di Montevago, al fine di recuperare una tradizione tipicamente montevaghese, organizza la…
Il prelievo di reni e fegato è avvenuto da un paziente ottantenne in morte encefalica…