CASSAR ED I PROTAGONISTI DELLA CULTURA SCIACCHITANA DEL ‘900

Domani la presentazione del nuovo libro di Francesco Cassar a Palazzo Lazzarini.
Il titolo della pubblicazione dello storico saccense, edita da Melqart Comunication, è “Sciacca. Cultura del ‘900”.
Apprezzato storico, autore di opere che hanno ripercorso e a volte riscritto la storia di Sciacca e quella di personaggi di grande rilevanza, Cassar nel suo nuovo libro racconta la storia del XX secolo di Sciacca attraverso le monografie di 141 protagonisti: artisti, scrittori, politici, sacerdoti, giornalisti, scultori, personalità che hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio nella crescita e nell’evoluzione culturale della città.
Un libro a cui l’autore ha lavorato incessantemente per oltre dieci anni, alla ricerca di dati, di materiale storiografico e fotografico, coprendo un arco temporale che va dagli ultimi anni del 1800 fino a sfiorare gli anni 2000. La presentazione domani con inizio alle ore 18, nella sala convegni di Palazzo Lazzarini (ex Istituto Sant’Anna).
Tra i relatori, Franco Lo Bue, Franco Giordano, don Giuseppe Marciante e Calogero Parlapiano. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Sciacca.