Carnevale, emesse le ordinanze che regolano la vendita di alcolici e la viabilità. Ecco i contenuti

Come ogni anno, in occasione dei giorni in cui si svolge il carnevale, sono state emesse le ordinanze che regolano la vendita di alcolici e la viabilità
VARCHI DI INGRESSO: (biglietteria/ticket) presidiati da personale dipendente dalla FUTURIS Srls:
via Fratelli Bellanca (ticket); via Vincenzo Lanza in prossimità dell’intersezione stradale con via Allende (ticket); via Allende in prossimità dell’intersezione stradale con via Orazio Capurro (ticket);
VARCHI Dl EMERGENZA USCITA circuito accessibili in caso di emergenza presidiati da personale preposto della ditta Futuris srls; via S. Allende nello spazio antistante la struttura “Albergo per gli anziani”; via Cesare Pavese; via Giorgio La Pira; via Luigi Einaudi;
DIVIETO DI TRANSITO nei giorni sabato 22, domenica 23, venerdì 28 febbraio 2025 e sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 (giorni previsti per la sfilate dei carri allegorici e dei gruppi coreografici. Divieto di transito e sosta 0-24 con rimozione forzata nella via S. Allende nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con via Cesare Pavese e con l’intersezione stradale con via Orazio Capurro (lato Mare); nei giorni sabato 22, domenica 23, venerdì 28 febbraio 2025 e sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 (giorni previsti per la sfilate dei carri allegorici e dei gruppi coreografici): divieto di transito e sosta 0-24 con rimozione forzata nella via S. Allende nel tratto compreso fra l’intersezione stradale via Giovanni Amendola e l’intersezione stradale con via Jacopo Ruffini; divieto di transito eccetto residenti nella via Orazio Capurro in corrispondenza dell’area di intersezione stradale con la via Quasimodo; divieto di transito eccetto residenti nella via L. Einaudi in corrispondenza dell’area di intersezione stradale con la via Quasimodo; Istituire il divieto di transito eccetto residenti nella via G. la Pira in corrispondenza dell’area
di intersezione stradale con via Quasimodo; divieto di transito eccetto residenti e disabili nella via V. Lanza in corrispondenza dell’intersezione stradale con via Antonio Segni; divieto di transito eccetto residenti nella via E. Bellanca in corrispondenza dell’intersezione stradale con via Antonio Segni; divieto di transito eccetto residenti nella via C. Pavese in corrispondenza dell’intersezione stradale con via Antonio Segni; divieto di transito nella via Allende nel tratto compreso tra l’intersezione con via
Jacopo Ruffini e la via Cesare Pavese; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Orazio Capurro; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Giorgio La Pira
nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Quasimodo e l’intersezione stradale con la via Salvator Allende; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Vincenzo Lanza nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Antonio Segni e l’intersezione stradale con la via Salvator Allende; divieto di transito nella via Allende nel tratto compreso tra l’intersezione con via
Jacopo Ruffini e la via Cesare Pavese; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Orazio Capurro; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Giorgio La Pira
nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Quasimodo e l’intersezione stradale con la via Salvator Allende; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Vincenzo Lanza nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Antonio Segni e l’intersezione stradale con la via Salvator Allende; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Luigi Einaudi nel
tratto compreso fra l’intersezione stradale con via Antonio Segni e l’intersezione stradale con la via Salvator Allende; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Fratelli Bellanca
nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Antonio Segni e l’intersezione stradale con la via Allende; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Cesare Pavese nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Antonio Segni e l’intersezione stradale con la via Allende; obbligo di svolta a sinistra per tutti i veicoli provenienti dalla via Salvador Allende giunti in corrispondenza dell’intersezione stradale con via Jacopo Ruffini nella direzione di marcia che conduce verso la medesima via Jacopo Ruffini; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Antonio Segni nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con via Orazio Capurro e l’intersezione stradale con via Luigi Einaudi; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) nella via Jacopo Ruffini nel tratto compreso tra l’intersezione stradale con via Salvatore Allende e l’intersezione stradale con via Antonio Segni; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (lato numeri civici dispari) nel Corso Accursio Miraglia; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (ambo i lati) eccetto autobus nella via dei Tonnaroti nel tratto compreso tra l’intersezione stradale con Discesa Torre Bellante e l’intersezione stradale con via Lido; divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata (lato destro) eccetto autobus nella via Anna Frank;
AUTOBUS. Aree di fermata autobus per lo carico/scarico passeggeri in via Anna Frank o nell’area della protezione civile (via A. Ritacco);
STALLI DI SOSTA A SERVIZIO DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI: Riservare 10 stalli per la sosta di veicoli a servizio delle persone diversamente abili nella via Vincenzo Lanza lato destro, nel tratto compreso fra l’intersezione stradale con la via Quasimodo e l’intersezione stradale con la via Antonio Segni;
PARCHEGGI AUTOBUS. Parcheggio gratuito autobus turistici: via Anna Frank e via dei Tonnaroti;
PARCHEGGIO GRATUITO AUTOVETTURE. Via A. Ritacco presso l’Area di Protezione Civile, sita nella
Strada di collegamento tra il Corso A. Miraglia e la S.S. 115; parcheggio gratuito Caravan: Ex Galoppatoio area limitrofa area di Protezione Civile; parcheggio gratuito: via Gaie di Garaffe area di fronte la Capitaneria di Porto;
PERCORSO BUS TURISTICI. Andata: Corso Accursio Miraglia, Viale Leonardo Sciascia, via Fratelli Bellanca, via Anna Frank, via dei Tonnaroti; Ritorno: via dei Tonnaroti, Via Anna Frank, via F.11i Bellanca, Viale Leonardo Sciascia, Corso Accursio Miraglia;
VENDITA ALCOLICI. Divieto di asporto di bevande alcoliche superiore ai 5 gradi, nonché di vendita bevande di qualsiasi tipo in contenitori di vetro o lattine in tutto il centro storico di Sciacca, nell’arco temporale:
• Dalle ore 14:00 del 21 febbraio 2025 sino alle ore 08:00 del 22 febbraio 2025;
le attività interessate dalla presente Ordinanza sindacale sono: Esercizi di vicinato, Grande distribuzione (supermercati e centri commerciali), Vendita al dettaglio e distributori automatici; Attività autorizzate al commercio fisso ed ambulante su aree pubbliche e private; Ristoranti, bar, Pub e locali dove vengono somministrati alimenti e bevande;
I titolari e gestori di esercizi commerciali di cui al precedente punto 3 (Ristoranti, trattorie, pizzerie, pub, bar) muniti della licenza prevista dall’articolo 86, 1° comma, del TULPS hanno l’obbligo di interrompere la vendita per asporto e somministrazione, di bevande alcoliche superiori ai 5 gradi, di bevande in lattine o contenitori in vetro. E’ consentita la sola somministrazione e consumo di bevande alcoliche (anche superiori ai 5 gradi) esclusivamente sui tavoli interni ed nelle aree esterne autorizzate dei locali di somministrazione: “Pizzerie, Ristoranti, Trattorie”;
E’ vietata la somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi grado a soggetti minorenni o persone in stato di manifesta ubriachezza. Per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche su spazi o aree pubbliche diversi dalle pertinenze degli esercizi muniti della licenza prevista dall’articolo 86, primo comma, del TULPS si applicano i divieti di cui ali’ art. 14-bis, comma 2, della L. 30/03/2001, n. 125 (divieto di somministrazione di alcolici dalle ore 24.00).
Sanzioni previste
Le infrazioni alla presente Ordinanza, di cui ai punti 1, 2 e 3 , fatte salve le sanzioni penali che avessero a discendere da fatti costituenti reato e che saranno perseguiti in ossequio alle pertinenti disposizioni di legge, saranno punite con la sanzione amministrativa da un minimo di 25,00 euro ad un massimo di 500,00 euro ai sensi dell’art.7 bis D.Lgs. 18.08.2000 nr.267 e le violazioni previste dal vigente Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, R.D. 18 giugno 1931, n. 773 Art. 23 comma 2 della legge n. 88/2009 – “Chiunque vende o somministra alcolici su spazi o aree pubblici diversi dalle pertinenze degli esercizi di cui al comma i è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.000 a euro 12.000. Se il fatto è commesso dalle ore 24 alle ore 7, anche attraverso distributori automatici, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 30.000. Per le violazioni di cui al presente comma è disposta anche la confisca della merce e delle attrezzature utilizzate”.