Caregiver familiare da oggi riconosciuto in Sicilia

L’Assemblea Regionale ha approvato all’unanimità il disegno di legge su “Riconoscimento e valorizzazione della figura del caregiver familiare”. Si tratta di una norma che prevede il riconoscimento giuridico di coloro che assistono gratuitamente, volontariamente e quotidianamente un parente non autosufficiente. Con questa legge in Sicilia si colma un vuoto legislativo, tutelando e disciplinando un’attività meritoria, sempre più diffusa ed essenziale per l’assistenza di chi non è autosufficiente a causa di disabilità e gravi malattie.
Quella dei caregiver è una rete silenziosa di assistenza che quotidianamente si prende cura di familiari con problemi dovuti all’invecchiamento, a patologie croniche o ad infermità e costituisce espressione del più ampio ed ambizioso progetto di disegnare una società inclusiva, nella quale la centralità della famiglia offre certamente l’approccio terapeutico migliore.