CANSALAMONE, PUBBLICATO BANDO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Lo avevano già anticipato giorni fa con una intervista all’ingegnere capo del Genio Civile di Agrigento, Rino La Mendola. La Regione ha pubblicato il bando per la progettazione e direzione dei lavori per il consolidamento del viadotto Cansalamone. Si può prendere visione consultando il link del bando: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_ucomidrogeosicilia
Il bando riguarda del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana l’affidamento dei servizi relativi alla progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza e direzione dei lavori dell’intervento di consolidamento strutturale del viadotto “Cansalamone”, che ammontano a euro 277.573,81 comprensive di ulteriori indagini strutturali e geologiche.
L’intervento ipotizzato dal Genio Civile di Agrigento, che modifica il precedente progetto preliminare del 2015, prevede i seguenti lavori:
– Consolidamento delle fondazioni e dei fusti delle pile n. 6, 7 e 8;
– Interventi sui cordoli di coronamento degli impalcati e ripristino freni sismici sulla spalla n.1;
– Rifacimento piastra di appoggio in neoprene (ove mancante);
– Sostituzione della trave in c.a.p. nella campata 7;
– Realizzazione delle selle di appoggio in acciaio;
* Sistemazioni idrauliche, rifacimento dei giunti e opere di finitura.
L’appalto, i cui lavori ammontano a 1.853.666,68 €, prevede l’aggiudicazione in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. In particolare si attribuiranno 30 punti all’offerta economica e 70 punti a quella tecnica valorizzando in tal modo, come richiesto durante la nostra interlocuzione con il Commissario, le soluzioni tecniche che nell’ambito dell’importo finanziato massimizzano la sicurezza strutturale e infrastrutturale del viadotto, nonché la durabilità e la manutenibilità delle opere.
Il bando di gara scadrà il 18 settembre e i tempi per la realizzazione del servizio prevedono in totale 140 gg, di cui 70 gg per la redazione del piano di indagine e le relative prove e 70 gg per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo. Ipotizzando che la procedura di gara si svolga in 4 mesi e che 60 gg siano necessari per la definitiva stipula del contratto, è ipotizzabile che a distanza di 1 anno da oggi sia disponibile il progetto esecutivo di consolidamento del viadotto.