Maxi assunzioni - Fonte:Redazione web
Lavora nella pubblica amministrazione con Maxi Concorso Ripam per 2.200 Nuove Assunzioni nella P.A. ecco il bando.
Il Maxi Concorso Ripam è ufficialmente aperto, offrendo una straordinaria opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico. Con 2.200 nuove posizioni a tempo indeterminato, il concorso mira a rinforzare le strutture amministrative delle regioni del Sud Italia, inclusa la Sicilia. Scopri di più su questa occasione unica e su come candidarti per un ruolo che contribuisca allo sviluppo socioeconomico del territorio.
Organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e sostenuto dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, il concorso Ripam rappresenta un importante passo per modernizzare la pubblica amministrazione italiana. Questo programma strategico mira a supportare le amministrazioni locali con nuovi talenti che favoriscano l’uso efficiente dei fondi europei e la crescita delle regioni meridionali.
In Sicilia, saranno disponibili 663 nuove posizioni distribuite tra diversi profili e località:
Questi ruoli saranno distribuiti tra le Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina, i principali Comuni capoluogo, e altre località strategiche dell’isola.
Oltre alle posizioni regionali, il concorso prevede 71 assunzioni per il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. I profili richiesti includono:
Tutti i posti offerti dal concorso Ripam prevedono contratti a tempo indeterminato, garantendo stabilità e prospettive di crescita professionale. Questo progetto, finanziato dall’Unione Europea tramite il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, punta a potenziare le capacità amministrative locali, accelerando l’implementazione dei progetti finanziati con fondi europei.
Le candidature sono aperte dall’8 ottobre 2024 fino al 7 novembre 2024. Le procedure di selezione si concluderanno entro fine anno, e i candidati selezionati seguiranno un programma di formazione dedicato alle politiche di coesione, con l’obiettivo di entrare in servizio entro la primavera 2025.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, è possibile consultare la pagina istituzionale del concorso Ripam, per completezza si riporta di seguito il bando completo:
"Ha lavorato con determinazione per rimettere in carreggiata una struttura che, fino a oggi, ha…
Lo stabilisce un decreto firmato dall'assessore regionale all'Istruzione, Mimmo Turano, che riguarda tutte le scuole…
Ha cercato di sfuggire al controllo dei poliziotti che durante un controllo hanno rinvenuto in…
Angelo Cambiano, deputato all'ARS per il Movimento 5 Stelle, critica la gestione della manifestazione e…
Una ragazza di 19 anni venne violentata da un gruppo di coetanei in un cantiere…
Ha 56 anni ed è agrigentina, proviene dalla Procura generale di Palermo, e ha preso…