Arte: gli studenti del Liceo Bonachia a lezione di… bellezza
Il critico d’Arte Tanino Bonifacio e la Professoressa Ivana Benfari hanno incontrato gli studenti nell’ambito del progetto di orientamento per le quarte e quinte classi
SCIACCA. Educare i giovani alla Bellezza dell’arte per fare rispettare e salvaguardare il patrimonio culturale delle nostre città. È stato questo l’obiettivo della lezione che il critico d’Arte Tanino Bonifacio e la Professoressa Ivana Benfari hanno tenuto al “Liceo Artistico Bonachia” di Sciacca.
In una narrazione suggestiva, fatta anche di immagini, hanno raccontato il concetto di “Bellezza nell’arte” nei diversi periodi storici dell’Occidente europeo: dall’arte gotica, passando per il Rinascimento, il Barocco e il Neoclassicismo, arrivando fino alle poetiche avanguardiste del Futurismo italiano.
Davanti ad un attento pubblico di studenti e docenti i relatori hanno voluto suscitare delle riflessioni sull’arte quale espressione intelligente della creatività umana e al contempo dell’arte quale strumento guaritore delle ferite individuali e collettive causate
dall’arroganza e dall’ovvio quotidiano che abitano nella nostra civiltà contemporanea.
La lezione rientrava nel progetto di orientamento per gli studenti delle quarti e quinte classi del liceo Bonachia.
Ad introdurre la lezione, ragionando sul valore dell’educazione alla bellezza, è stato il dirigente scolastico Leonardo Mangiaracina. In occasione della lezione sono state ricordate le luminose figure e le opere d’arte di due grandi pittori che sono stati docenti del Liceo Artistico: Vincenzo Nucci e Giuseppe Montalbano.