Ambulanze in fila ai Pronto soccorso, accertamenti dei carabinieri

SICILIA. In ambienti sanitari negli ultimi giorni si vocifera di una indagine dei carabinieri negli ospedali di Catania sui tempi di stazionamento delle ambulanze fuori dai reparti con pazienti Covid a bordo.
Lo scrive La Sicilia dopo avere appreso che alcuni militari avrebbero chiesto di fornire i tempi orientativi di attesa che intercorrono tra uno sbarellamento e un altro. Una situazione delicata che però sarebbe direttamente collegata al caos che ormai da giorni devono affrontare tutti i presidi di emergenza che ospitano anche pazienti positivi.
E’ chiaro che se le procedure di sbarellamento di un soggetto Covid sono lunghe per evitare che questo possa infettare tutti i pazienti ordinari che sono in Pronto soccorso, anche i tempi di attesa delle ambulanze di dilatano esageratamente e diventano lunghissimi quando i posti disponibili in reparto non ci sono.
In ogni caso c’è uno stato di ingolfamento dei pronto soccorso che si ripercuote anche su tutta la macchina dei soccorsi.