Aperturesotto

Alternanza Scuola Lavoro, collaborazione tra il liceo classico Fazello e il Tribunale saccense

Anche quest’anno, il Tribunale di Sciacca collabora con il liceo classico Tommaso Fazello nella fase formativa del progetto PCTO, percorso obbligatorio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (licei, istituti tecnici e professionali), con l’obiettivo di arricchire il percorso formativo degli studenti attraverso attività extracurriculari

ISCIACCA- n particolar modo, gli alunni della classe V D, accompagnati dalla docente Giuseppina Di Giovanna, dal 24 al 28 marzo, hanno incontrato il Dirigente Amministrativo del Tribunale di Sciacca, Rosanna Grisafi, il Presidente del Tribunale di Sciacca, Antonio Tricoli, l’Ordine degli Avvocati di Sciacca con Paola Turturici, l’Organismo di mediazione con Barbara Barone, i magistrati, gli avvocati e i dipendenti del Tribunale di Sciacca, accompagnati dai Tutor Aziendali del Tribunale di Sciacca Valeria Mazzotta e Carmelo Brunetto. Gli alunni hanno avuto modo di accedere alle varie cancellerie e di assistere alle udienze  e conoscere, quindi, le attività e i compiti svolti dai tutti gli operatori del diritto  e  di comprenderne il valore sociale con l’auspico di cogliere quelle informazioni trasversali necessarie per orientarsi meglio nelle scelte universitarie e professionali future e per approcciarsi meglio al mondo del lavoro. Un momento con i giovani che rappresenta, anche per il Tribunale, un’opportunità per un confronto proficuo di crescita reciproca.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Irrigazione: la Regione annuncia più acqua da maggio nel lago Arancio

Schifani: «Programma va avanti, opere di manutenzione essenziali per garantire più capacità potabile e irrigua»  …

17 minuti ago

Sospeso al Poliambulatorio di Sciacca il servizio del piede diabetico

Era attivo dal novembre 2021 e garantiva screening e prevenzione ad utenti di Sciacca e…

21 minuti ago

Salme migranti a Porto Empedocle. Prefetto Caccamo: “Non rimaniamo insensibili”

PORTO EMPEDOCLE- Sette bare sbarcano a Porto Empedocle, testimoni silenziose dell’ennesima tragedia del Mediterraneo. Sono…

3 ore ago

In contrada Bordea 120 famiglie senza acqua dal 22 marzo. E AICA non informa, nè provvede

Mentre in svariate zone della città le perdite idriche si moltiplicano e l'acqua si disperde…

3 ore ago

Primo si all’aumento dei compensi vertici società partecipate della Regione e dei Comuni. Vi rientra anche AICA

È arrivato il primo sì al testo di legge che prevede l'aumento dei compensi dei…

4 ore ago

Falsi Bonus edilizi, 107 indagati fra imprenditori, società e professionisti

Disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa…

5 ore ago