Alberi pericolanti: in via Pompei tragedia sfiorata

La rimozione urgente di oggi dopo che un grosso rame ha colpito al capo un giovane motociclista

SCIACCA. C’è un retroscena nell’urgente intervento effettuato dal Comune di Sciacca questa mattina in via Pompei, dove per alcune ore la viabilità è stata con il senso unico di circolazione per permettere la rimozione di rami pericolanti dagli alberi di eucalipto che si affacciano sulla carreggiata. Nel pomeriggio precedente, un giovane motociclista che con il suo mezzo era rimasto senza carburante, si è fermato sul ciglio della via Pompei, poco prima dell’ingresso dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. In quel momento un ramo di uno degli alberi gli è improvvisamente caduto addosso. Il giovane è stato scaraventato a terra e soccorso da un automobilista di passaggio, che è stato testimone dei fatti e ci ha raccontato oggi l’episodio. Indossava il casco e questo probabilmente ha evitato che l’episodio si trasformasse in tragedia. Il giovane è riuscito a riprendersi dallo shock e grazie al casco non ha avuto conseguenze. Il soccorritore ha richiesto comunque l’intervento del 118, i sanitari al telefono hanno voluto parlare con il ragazzo, che non ha avuto conseguenze, a parte lo spavento per lo scampato pericolo. Poi si è attivata l’azione di verifica dei vigili del fuoco, che sono intervenuti sul posto per accertare la pericolosità degli alberi e la necessità di effettuare un intervento di messa in sicurezza, completato nella mattinata di oggi. Resta la necessità urgente di accertare lo stato del verde pubblico in città, ci sono tanti alberi che possono rappresentare un serio pericolo. Gli eucalipti sono alti e pericolosi anche nel tratto di strada tra contrada Bellante e contrada Foggia, dove in passato il vento ha fatto cadere grossi rami e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Compete alle autorità ed al personale addetto a questo servizio effettuare i dovuti accertamenti.