SCIACCA. “Il vivere di turismo festival”, evento nazionale che connette e ispira host, gestori e property manager, ha concluso con grande successo l’edizione 2024, svoltasi il 13 e 14 novembre presso il palacongressi di rimini.
Incentrato sul tema “pionieri di felicità”, il festival ha rappresentato un punto di incontro per operatori del turismo extralberghiero, imprenditori e innovatori del settore, offrendo ispirazione e formazione su tematiche variegate e innovative che i territori e chi li abita devono affrontare.
Tra i momenti più emozionanti della giornata conclusiva, quello del Museo diffuso dei 5 Sensi di Sciacca che ha portato sul palco la sua esperienza unica con l’intervento dal titolo “Sciacca, città dei 5 Sensi: come il museo diffuso sta trasformando una comunità”. Danilo Beltrante, fondatore del vivere di turismo festival, ha premiato il progetto con parole di profondo significato: “Grazie per ispirare un nuovo modello di turismo dal basso, creato dalle persone per le persone e orientato a generare valore, dimostrando al mondo che un futuro sostenibile e inclusivo è possibile.
Presenti all’evento per il Museo 5 Sensi Anna Salvagio, responsabile della progettazione, Caterina sabella, mugnaia e membro della cooperativa, Desirée Li Bassi, direttrice operativa. E’ inoltre intervenuto Emilio Casalini, che è stato uno dei fondatori del Museo e per anni lo ha raccontato in giro per l’Italia.
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi domani, venerdì 28 marzo, sarà ad Agrigento alle…
Dall'alcol test è emerso un tasso alcolemico di 1,57, superiore a quello previsto dalla norme…
Insieme all'elencazione delle bellezze del paesaggio e della cultura, una coppia francese ha voluto segnalare…
Definite le nuove linee programmatiche per rafforzare l'azione del sindacato sul territorio e rispondere in…
E' accaduto a Partinico. Romeno fermato per tentato omicidio I carabinieri della stazione di Montelepre…
E' accaduto ieri mentre il conducente del bus era intento in una manovra di retromarcia.…