“Aerobic Competition 2022” da stasera in piazza. Lo sport che promuove il territorio

SCIACCA. Da stasera nel cuore del centro storico andrà in scena l’edizione numero 13 del Trofeo Internazionale “Aerobic Competition Città di Sciacca” giunto alla tredicesima edizione e dedicato alla ginnastica aerobica, disciplina emergente anche in Italia, oggi al terzo posto nel ranking mondiale della specialità. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sportiva Discobolo con il patrocinio del Ministero dello Sport, della Regione Siciliana, del Comune di Sciacca e dell’ente di promozione sportiva e sociale Asi.
Ieri sera la presentazione (foto) negli spazi del resort Bono Vacanze di Capo San Marco, alla presenza delle autorità locali e di tutti gli atleti che gareggeranno, oltre che dei dirigenti e dei tecnici della Federazione Italiana Ginnastica.
La manifestazione è una delle più importanti che si svolgono in Sicilia, sia per il movimento che produce che per la qualità degli atleti. Notevole è il ritorno in termini turistici e d’immagine nel territorio, in virtù del fatto che insieme agli atleti, sono a Sciacca accompagnatori e tecnici che creano quindi un notevole flusso che si ripercuote sull’economia del luogo. E’ dunque un appuntamento non solo sportivo, ma di grande valore sociale ed economico, che tende a valorizzare il territorio con la sua storia e le sue tradizioni. La manifestazione di quest’anno vedrà gli atleti protagonisti dell’aerobica mondiale esprimersi con la loro specialità, con una bella incursione nel teatro danza dal titolo “Sicilia terra di mito e leggenda” che racconta dell’avvento del popolo siculo e della sua evoluzione. “Vogliamo continuare ed estendere l’opera di promozione dello sport nel nostro territorio e promuoverlo – dice Pippo Simone Vullo, presidente dell’associazione sportiva Discobolo – così come già fanno nei precedenti trofei, tutti realizzati con il sostegno e la collaborazione della Federazione Italiana Ginnastica e dagli organismi ed enti ad essa collegati”.
Prima serata al via oggi alle ore 21.