Addio al test di Medicina: via al decreto attuativo

Tra le novità: i crediti formativi che dovranno essere conseguiti nei primi sei mesi, per sperare di andare avanti, dovranno essere almeno 18
Il Consiglio dei ministri ieri ha approvato il primo decreto sulla riforma per l’accesso a Medicina: viene abolito il test d’ingresso e previsto un semestre ad accesso libero. Tra le novità: i crediti formativi che dovranno essere conseguiti nei primi sei mesi, per sperare di andare avanti, dovranno essere almeno 18. Si potrà tentare di superare il ‘semestre filtrò non più di tre volte. La riforma prevede l’iscrizione obbligatoria e gratuita ad un secondo corso di laurea dell’area di Scienza della Salute. Le lezioni per il ‘semestre filtrò potranno essere in presenza e a distanza, a discrezione degli atenei.