Acqua, la “consortile” ha la terna del Cda: sono ingegneri idraulici

AGRIGENTO. Passo avanti per il nuovo gestore del Servizio Idrico Integrato in provincia di Agrigento. Il Consiglio d’Amministrazione costituito della Azienda Speciale Consortile A.I.C.A., ha tre ingegneri idraulici: Geraldino Castaldi, Fiorella Scalia e Osvaldo De Gregori. Tutti e tre ingegneri idraulici.
Osvaldo De Gregoris è stato direttore generale della Sidra Spa, gestore del servizio idrico a Catania, la Sidra spa, e anche dirigente in passato della società Veolia. Sarà il nuovo presidente.
Geraldino Castaldi, della società Luel, che si occupa di acqua e rifiuti ed ha, tra gli altri, realizzato il piano idrico della provincia di Agrigento. Fiorella Scalia, già a capo dell’ufficio tecnico del Comune di Altavilla Milicia, ma anche consulente della società Sogesid, della società Castalia e del dipartimento regionale Aque e Rifiuti.
L’Assemblea dell’Ati si è mostrata unita e ha esaminato i curricula. Quelli dei tre nominati sono stati considerati superiori rispetto agli altri. I sindaci dell’Assemblea hanno sottoscritto una nota con la quale si mette in risalto “l’indiscussa e consolidata esperienza della terna scelta che rappresenta un punto di partenza imprescindibile per una sana, economica e prudente gestione che deve caratterizzare il nuovo Servizio Idrico Integrato”.